logo symposio.jpeg

linkedin
logo symposio.jpeg

ISCRIZIONE

Programma

 

Co-organizzato da

 

 

      

Organizzato da

 

 

      

logo ording sa
unisa-seed@2x-1024x500

Scarica il PROGRAMMA AGGIORNATO del Simposio 

CleanAIR and CLIMATE Chairs

Patrocinio

logo provincia sa
confindustria salerno
zarra.jpeg
belgiorno.jpeg
naddeo.jpeg
belgiorno.jpeg
andis

Registered Corporates

      

Tiziano ZARRA

Università degli Studi di Salerno

Vincenzo BELGIORNO

Università degli Studi di Salerno

Vincenzo NADDEO

Università degli Studi di Salerno

tecnologia e anmbiente.jpeg
envea_cloud

Keynote speakers

stahome-logo
bonavitacola.jpeg
fabio romeo.jpeg
logo belabs trasparente
tma.jpeg
siad.jpeg

Fabio ROMEO

Divisione III - Inquinamento Atmosferico e Qualità dell'Aria (MASE)

Fulvio BONAVITACOLA

Regione Campania 

 Speakers

ls analicia
logo mbgroup.jpeg
sra-logo-analytical_2018.jpeg
whatsapp image 2024-10-29 at 14.42.49.jpeg
giuseppina merola.jpeg
sileno.jpeg
unnamed.jpeg

Roberto  PRIMERANO

ARPA Puglia

Mariella DIVIETRI

ARPA Basilicata

Giuseppina  MEROLA

ARPA Campania

Miriam SILENO

ARPA Marche

logo mega system hd
foto _di giosa.jpeg
marco vecchiocattivi.jpeg
colobi.jpeg
foto andreini bp.jpeg

Iniziativa organizzata nell'ambito di progetti nazionali finanziati da

logo regione campania

 Alessandro DI GIOSA

ARPALazio

Patrizia ANDREINI

ARPA Toscana

Marco VECCHIOCATTIVI

ARPA Umbria

logo mase

Cristina Colombi

ARPA Lombardia

diciv unisa
gianluigi de gennaro.jpeg
cesari.jpeg
raso.jpeg
piersanti.jpeg

Coordinatore Scientifico: prof. ing. Tiziano ZARRA

 

Segreteria organizzativa: cleanairandclimate@gmail.com

 

 


linkedin

Contattaci su Linkedin  

 Gianluigi DE GENNARO

Università degli Studi di Bari

Lorenzo RASO

Università degli Studi di Salerno

Daniela CESARI

ISAC CNR - LEcce

Antonio PIERSANTI

ENEA

ing. Fabiana ROMANO                                  

ing. Aniello MARINIELLO                          

ing. Lorenzo RASO                                           

ing. Domenico GIAQUINTO, PhD        

ing. Pietro GIAQUINTO

ing. Vincenzo MARINO

ing. Giusy OLIVA, PhD

Paolo NAPODANO

ing.  Lucia D'ELIA

ing. Stefano CAIRONE

ing. Mary V. A. CORPUZ, PhD

 

settimo.jpeg
de vargas.jpeg
depliant__ecomondo (1)

Gaetano SETTIMO

Istituto Superiore di Sanità

Saverio DE VITO

ENEA

Daiane DE VARGAS BRONDANI

ISAC CNR - Lecce

 Session Chairs

mrdr.jpeg
logo regione campania

Maria Rosaria DELLA ROCCA

Regione Campania

Michele PALMIERI 

Regione Campania

I TOPIC DEL SIMPOSIO

CARATTERIZZAZIONE, MISURAZIONE E MODELLISTICA

  • Metodologie per la caratterizzazione ed il monitoraggio della qualità dell'aria 
  • Tecnologie per la caratterizzazione e la misurazione delle emissioni 
  • Progetto di monitoraggio e controllo delle emissioni da impianti industriali; 
  • Progetto di monitoraggio e controllo della qualità dell'aria in contesti urbani o industriali
  • Modelli di dispersione e diffusione atmosferica per la valutazione dell’impatto: elementi, analisi e confronto.

 

CONTROLLO, TRATTAMENTO E REGOLAMENTAZIONE

  • Normative nazionali e regionali sulla qualità dell'aria: stato attuale e prospettive 
  • Strumenti, strategie e processi per il controllo ed il trattamento delle emissioni 
  • Strategie per la riduzione dell'inquinamento atmosferico: esperienze e risultati 
  • Coinvolgimento delle comunità nella protezione della qualità dell'aria 
  • Valutazione di impatto in atmosfera: strumenti ed approcci Autorizzazione in atmosfera per impianti industriali complessi 
  • Source Apportionment

 

RICERCA E INNOVAZIONE 

  • Strumenti e tecnologie avanzate per il monitoraggio degli inquinanti prioritari, emergenti e dei GHG 
  • Impatti della qualità dell'aria sulla salute umana: evidenze recenti 
  • Strumenti e tecnologie innovative per il trattamento sostenibile degli inquinanti prioritari, emergenti e/o dei GHG

 

APPROCCI INTERDISCIPLINARI

  • Relazione tra inquinamento atmosferico e cambiamenti climatici: analisi integrata e strategie di controllo Valutazione delle politiche ambientali: risultati di ricerche quantitative 
  • Tecnologie per la riduzione delle emissioni industriali: casi di studio e applicazioni
  •  Sostenibilità e gestione integrata della qualità dell'aria: strategie innovative 
  • Qualità dell’aria indoor: strumenti, tecnologie, normativa e strategie di controllo

LA SEDE DEL SIMPOSIO

Palazzo Sant'Agostino, Salerno 

salerno.jpegsalerno-salone-bottiglieri.jpegfoto provincia di salerno.jpeg

Il Simposio su  "Clean Air and Climate” si terrà nella prestigiosa Sala Bottiglieri del Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno (Via Roma, 104 -84121 Salerno, SA). Situato nel cuore della città, il palazzo è un esempio di eleganza architettonica e rappresenta un punto di riferimento per importanti eventi culturali e istituzionali.

 La Sala Bottiglieri, con la sua atmosfera raffinata, offrirà uno scenario ideale per ospitare questo simposio dedicato alla Qualità dell'Aria e ai Cambiamenti Climatici. 

Roberto PRIMERANO

ARPA Puglia

Mariella  DI VIETRI

ARPA Basilicata

Miriam SILENO

ARPA Marche

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder